Grödig vicino a Salisburgo



Il comune di Grödig è composto da 5 frazioni: Grödig, St. Leonhard, Glanegg, Fürstenbrunn ed Eichet. Ogni frazione ha il suo fascino unico. Nel centro di Grödig troverete oltre a ristoranti e piccole strutture ricettive, anche ottime opportunità di shopping e un'infrastruttura ben sviluppata. I bus partono regolarmente verso Salisburgo, Hallein e anche verso Berchtesgaden.


Da vedere a Grödig – Il Museo della Radio

Il Museo della Radio di Grödig espone apparecchi provenienti dai primordi della telegrafia senza fili, dispositivi a detector e a valvole. Tra i pezzi esposti si trovano anche rarità, come una radio costruita a Salisburgo nel 1928, un Ingelen US 437 Geographic (anno di costruzione 1937), un registratore a filo e una serie di apparecchi rari dell’epoca pionieristica della radiofonia.

Il museo offre una panoramica affascinante sulle origini della radio – dal famoso Volksempfänger fino ai più svariati modelli di dispositivi musicali. Oltre a numerosi pezzi espositivi e dimostrazioni di apparecchi d’epoca, i visitatori possono anche partecipare attivamente, ad esempio costruendo un dispositivo a detector.

Maggiori informazioni: www.radiomuseum-groedig.at Oppure anche nel nostro Grödig Magazin!

vicino a Salisburgo
St. Leonhard è una romantica frazione di Grödig. Il suo santo patrono è San Leonardo, al quale è dedicata anche la splendida chiesa di pellegrinaggio che porta il suo nome.

La chiesa di pellegrinaggio di St. Leonhard

È uno degli edifici più interessanti dal punto di vista artistico e culturale nei dintorni di Salisburgo: unisce diversi stili architettonici in modo sorprendentemente armonioso. La navata è romanica, mentre l’arco trionfale e il presbiterio furono aggiunti in epoca gotica. La torre alta 63 metri risale al 1644.

Il periodo dell'Avvento a St. Leonhard, vicino a Salisburgo

Ogni anno, durante l’Avvento, St. Leonhard ai piedi dell’Untersberg si illumina di uno splendore particolare: in occasione del famoso mercatino dell’Avvento attorno all’imponente chiesa. In 16 casette vengono offerti prodotti artigianali tradizionali e deliziose specialità fatte in casa. Già prima del periodo dell’Avvento, una domenica intorno al 6 novembre, giorno in cui si celebra San Leonardo, si svolge la tradizionale cavalcata di San Leonardo ("Leonhardi-Ritt") 

La chiesa nostalgica con la sua atmosfera solenne e le accoglienti locande nelle immediate vicinanze fanno di St. Leonhard anche un luogo molto amato per celebrare matrimoni indimenticabili.

La funivia dell’Untersberg

In soli 8 minuti e mezzo fino alla vetta per godere di una vista mozzafiato su Salisburgo. La funivia dell’Untersberg, a St. Leonhard, parte ogni mezz’ora e vi porta sul celebre monte cittadino di Salisburgo. La funivia dell’Untersberg è partner della SalzburgCard!

Glanegg e Eichet

Queste due parti del villaggio sono punti di partenza ideali per le escursioni sull'Untersberg. Il “Reitsteig” e il “Dopplersteig” partono direttamente da Glanegg. Ma si possono anche fare lunghe passeggiate nella tenuta di Glanegg, ai piedi dell'Untersberg.

Un'attrazione speciale di Eichet è la fattoria dell'avventura, che è una meta escursionistica preferita soprattutto dai bambini.
Ulteriori informazioni su: Fattoria avventura Grödig

Fürstenbrunn

Fürstenbrunn è nota per il Museo Untersberg con il suo mulino a palle di marmo, per le cave e per essere anche la fine o la destinazione della pista da sci. Una novità assoluta dal 2023 è il nuovo “Sentiero del marmo” che parte dal Museo di Untersberg e attraversa tutte le parti del villaggio fino a San Leonardo.

Il Museo dell'Untersberg

La collezione è incentrata sulle usanze e le leggende che circondano l'Untersberg, la montagna leggendaria per eccellenza nel mondo di lingua tedesca.


Le figure della “wilden Jagd” sono esposte qui, tranne il 2° giovedì d'Avvento, quando prendono vita e si spostano.

Le visite guidate sono possibili su appuntamento.

Ulteriori informazioni: www.untersbergmuseum.net

>
Servizio Newsletter Grödig
Ricevi tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti da Grödig
Impostazioni di protezione dei dati